Nuovi scaglioni IRPEF nel 2018?
Nella Legge di stabilità del 2017 sarà previsto un taglio delle tasse che riguarderà le imprese e il lavoro, saranno, compreso il taglio dell’IRES, invece,…
Nella Legge di stabilità del 2017 sarà previsto un taglio delle tasse che riguarderà le imprese e il lavoro, saranno, compreso il taglio dell’IRES, invece,…
Il lavoro subordinato svolto da un soggetto che ha un rapporto sentimentale col suo datore di lavoro deve essere retribuito secondo le regole previste dal…
Gli studi di settore rappresentano quel sistema mediante il quale si stabilisce il reddito minimo che il fisco prevede per professionisti e imprese e a…
Tra i diritti dei lavoratori ci sono le ferie annuali che vengono retribuite e servono a salvaguardare la salute del lavoratore che per un periodo…
La ricongiunzione dei contributi è un’operazione che consente, ai soggetti che hanno posizioni assicurative in diverse gestioni previdenziali, di riunire tutti i periodi contributivi, trasferendoli…
La Legge di stabilità 2016 (L. 208 del 2015) ha sancito diversi sgravi, per le diverse situazioni e categorie, per le assunzioni del 2016. Nel…
La quattordicesima mensilità è una mensilità aggiuntiva che generalmente viene accreditata nella busta paga di luglio, che si riscuote nel mese di agosto, o nel…
La trasferta è il trasferimento della prestazione lavorativa presso un’altra sede diversa da quella dove viene svolta abitualmente che può essere anche all’estero. Non bisogna…
Il lavoro stagionale è una prestazione lavorativa prestata in un periodo specifico dell’anno, in altre parole la prestazione ha una durata breve o media. Il…
Una novità assoluta per il nostro Paese è l’arrivo, a breve, dello Statuto dei lavoratori autonomi, contenente regole, discipline e tutele. L’idea si dividerà in…