TFR: come si calcola
Alla fine di ogni rapporto lavorativo, il datore di lavoro dovrà corrispondere obbligatoriamente al lavoratore il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) o quello che nel…
Alla fine di ogni rapporto lavorativo, il datore di lavoro dovrà corrispondere obbligatoriamente al lavoratore il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) o quello che nel…
I dipendenti dei Call Center non posseggono i requisiti per accedere all’indennità del trattamento straordinario di Cassa Integrazione Guadagni, per questo motivo hanno diritto ad…
Il patto di non concorrenza è un accordo distinto dal rapporto di lavoro ed è autonomo rispetto all’obbligo di fedeltà, esso riguarda esclusivamente il rapporto…
Il nuovo regime IVA dei corrispettivi telematici ha previsto, dal 1° gennaio 2017, il saluto a scontrini e ricevute fiscali, sostituiti dai registratori telematici che…
Dal 1° luglio 2016 è attivo il nuovo sistema interscambio dell’Agenzia Entrate per la generazione, l’invio e conservazione delle fatture. Mediante la messa a punto…
La legge 104 del 1992 riconosce il diritto ad usufruire di permessi retribuiti ai lavoratori dipendenti che prestano assistenza ai loro familiari con disabilità grave…
Dal 1° gennaio 2016 sono state introdotte delle novità per tutti i soggetti che intendono aprire una partita IVA, sono mutate le regole per i…
L’uscita dall’Europa del Regno Unito ha fatto scalpore, anche per le conseguenze incerte, uno scenario nuovo in cui si fa fatica a capire il da…
Un accertamento immobiliare può essere ricevuto sull’acquisto di valori immobiliari, appunto, (casa, fabbricato, ecc.), aumentato di sanzioni e interessi, nel caso sia stato dichiarato un…
L’e-commerce è il commercio elettronico, in altre parole, si tratta della compravendita di beni e servizi commercializzati attraverso internet. Negli ultimi anni è stato un…