Articolo 18: che fine ha fatto?
L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori stabilisce che il licenziamento è valido solo se avviene per giusta causa o giustificato motivo, ma trova applicazione solo…
L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori stabilisce che il licenziamento è valido solo se avviene per giusta causa o giustificato motivo, ma trova applicazione solo…
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di dire addio al supporto cartaceo e tutti i…
In Italia i permessi, i congedi, gli sgravi fiscali, gli assegni d’invalidità, la pensione d’inabilità o la pensione anticipata, sono regolati dalla Legge 104. Ma questa…
I voucher o buoni di lavoro sono dei metodi di pagamento, erogati dall’INPS, per remunerare le prestazioni di lavoro accessorie, quelle non regolate con gli…
Pensione: chi è costei? I lavoratori, durante la propria attività lavorativa, rinunciano ad una quota della retribuzione per garantirsi una rendita per quando non saranno…
Il 12 Marzo 2016 è entrato in vigore il nuovo modulo per la presentazione delle nuove dimissioni e risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro, voluto…
L’agricoltura è un settore molto particolare rispetto alle altre tipologie di lavoro; allora poniamoci la domanda: quanto ne sappiamo in merito se vogliamo intraprende la…
Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi ci chiediamo quali ricevute o documenti consegnare al nostro commercialista per il calcolo delle detrazioni spettanti. Perché…
Che cosa dobbiamo fare se abbiamo la necessità di assumere una collaboratrice domestica? Quali sono le norme che regolano i contratti? Collaboratrice domestica italiana o…